Battaglia a distanza tra Hamilton e Verstappen

F1 GP del Qatar 2021 - analisi della gara

F1 GP Qatar Hamilton- Verstappen, Alonso super

Sconto e codice promozionale per i nostri lettori: Soluzione e politica sui cookie.

Hamilton vince da solo, Verstappen secondo in rimonta

Lewis Hamilton ha ottenuto due vittorie consecutive nel primo Gran Premio del Qatar di Formula 1, avvicinandosi ancora una volta al leader del campionato Max Verstappen, mentre la stagione si avvicina rapidamente alla conclusione. Autosport ha raccolto i principali punti di discussione, mentre i rapporti tra le squadre rivali della Mercedes e della Red Bull si sono ulteriormente deteriorati, i piloti si sono lamentati per le regole poco chiare e una leggenda della F1 ha posto fine a un'attesa di sette anni per il podio.

Lewis Hamilton è ancora in svantaggio nella lotta per il campionato mondiale di Formula 1 2021, ma il pilota della Mercedes ha lanciato il guanto di sfida a Max Verstappen e alla Red Bull con una seconda vittoria dominante in Qatar.

Dopo la vittoria di Verstappen in Messico, Hamilton si è rianimato e a due gare dalla fine è ancora tutto da giocare nel campionato piloti, anche se un DNF per Valtteri Bottas ha aiutato la Red Bull a chiudere la gara dei costruttori.

LEGGI: CALCOLATORE GRATUITO DEL PRECARICO DI VITI E BULLONI - STRUMENTO DI CALCOLO MECCANICO - COPPIA DI SERRAGGIO

Il distacco è sceso a soli otto punti e la Red Bull non ha avuto alcuna risposta al ritmo della Mercedes in Qatar. Considerando che questa era la pista che preoccupava di più la Mercedes durante la fase di rodaggio, la prestazione sarà un'enorme iniezione di fiducia.

Anche Hamilton sembra essere in una delle sue corse difficili da battere, con Wolff che ha indicato la battuta d'arresto di sabato a Interlagos come un'occasione di successo.che ha fatto scattare la scintilla all'interno del sette volte campione del mondo..

Toto Wolff:

"Hanno risvegliato il leone il sabato a Interlagos. "È assolutamente in forma, brutale e a sangue freddo. Questo è il meglio di Lewis, e lo abbiamo visto in passato".

F1 GP Qatar 2021 Hamilton wins, 2nd Verstappen and 3rdAlonso

Anche senza la penalità, il secondo posto era il massimo per Verstappen

La penalità in griglia di Verstappen per non aver rallentato in caso di bandiere gialle può averci negato un possibile momento di affiancamento con i contendenti al titolo alla curva 1. Ma per quanto riguarda il ritmo complessivo, non ha influito molto sul risultato finale. Ma per quanto riguarda il ritmo complessivo, non ha avuto un grande peso sul risultato finale.

Come in Brasile, anche in Qatar la Red Bull non ha avuto il passo della Mercedes, tanto più che quest'ultima non ha utilizzato il motore fresco di Interlagos. Verstappen è partito bene e si è trovato a meno di quattro secondi da Hamilton una volta arrivato in P2, ma poi ha avuto poche possibilità di colmare il divario.

Le prospettive per la Red Bull sono preoccupanti. La squadra ha fatto un passo indietro dopo il Messico e non può imputarlo solo alla forma della Mercedes. Il vantaggio che faceva sembrare il campionato di Verstappen da perdere, ora ha fatto sì che il suo titolo sembri più in bilico.

Gedda sarà un'incognita per tutti i team, ma lo era anche il Qatar. La Red Bull deve assicurarsi di non dover affrontare difficoltà simili durante il fine settimana, altrimenti potrebbe andare ad Abu Dhabi con la necessità di ottenere un risultato per negare alla Mercedes il titolo.

 Losail, Verstappen GP Qatar F1 2021 penalty

Il podio di Alonso è il motivo per cui è tornato in F1

Molto è cambiato dal Gran Premio d'Ungheria del 2014. All'epoca, Hamilton era un semplice campione del mondo per una sola volta, Verstappen era un pilota di Formula 3 che non aveva ancora messo piede su un'auto di F1 e il nuovo grande talento della Ferrari era Jules Bianchi.

L'attesa di sette anni di Fernando Alonso per il suo 98° podio in F1 si è finalmente conclusa in Qatar, dove il 40enne ha segnato il suo ritorno in F1 con un terzo posto finale. Il risultato è stato favorito da una foratura di Bottas e dalla Virtual Safety Car che ha fermato la carica di Sergio Perez, ma ha comunque richiesto tutta la sua esperienza per curare le gomme ed eseguire l'insidioso one-stop.

Era giusto che Alonso avesse almeno un podio da mostrare per un'impressionante stagione di ritorno che ha probabilmente raggiunto il suo apice con la sua difesa contro Hamilton in Ungheria - che ha favorito la spinta alla vittoria del compagno di squadra Esteban Ocon - e che avrebbe potuto fruttare una visita al rostro a Sochi se la pioggia non si fosse intensificata, dopo aver dato prova della sua classe nelle condizioni inizialmente intermedie.

Dopo aver lasciato la F1 nel 2018 dopo tre anni di lavoro alla McLaren, molti si sono chiesti se avremmo mai rivisto Alonso in F1. Nel suo periodo di assenza, è riuscito a vincere il titolo di Campione del Mondo Endurance per la Toyota, insieme a una doppietta alla 24 Ore di Le Mans, anche se ha trovato la 500 miglia di Indianapolis un ostacolo più difficile da superare.

Quest'anno è apparso un uomo più in pace con se stesso rispetto alla figura spesso agitata che spesso proclamava che le corse fino al 15° posto in una McLaren-Honda malridotta erano tra le sue migliori di sempre, sapendo che un arrivo a punti rappresenta una buona giornata in ufficio per Alpine. Ma, come è sempre stato per lo spagnolo, ogni volta che c'è il minimo sentore di un risultato si anima e lo massimizza senza pietà. Il Qatar ne è stato un esempio e ha dimostrato esattamente il motivo per cui è tornato in F1.

F1 GP Qatar: extraordinary Alonso, 40 years and record podium in Losail. In 2014 the last podium with Ferrari

Alonso senza limiti: "Nel 2022 potrò lottare per il Campionato del Mondo"

"Nel 2022 sono pronto a lottare per il titolo mondiale - ha detto il classe 1981, che con il ritiro di Kimi Raikkonen nel 2022 sarà il pilota più anziano sulla griglia di partenza per distanza - anche se è difficile prevedere cosa accadrà nei prossimi anni. Di sicuro tutti i team avranno le stesse possibilità sulla carta, quindi sta a noi progettare una vettura che sia abbastanza veloce".

Come la Ferrari, anche Alpine attende con grande trepidazione il campionato 2022, in cui le monoposto saranno rivoluzionate grazie al ritorno dell'effetto suolo. Inoltre, cambieranno anche gli pneumatici Pirelli, più stretti e da 18 pollici.

Risultati della gara. F1 GP del Qatar 2021.

Hamilton-Verstappen Qatar GP F1 race results 2021

Masi spiega il caos generato dalle bandiere gialle

Per la seconda volta negli ultimi tre appuntamenti del campionato, le qualifiche di Max Verstappen e della Red Bull sono state in qualche modo compromesse da un incidente causato da un'AlfaTauri. Prima del k.o. di Pierre Gasly in Qatar alla fine della Q3, un evento simile si era infatti verificato in Messico con Yuki Tsunoda, che aveva costretto l'olandese, ancora leader del mondiale, a rallentare. A differenza di quanto accaduto in Centro America, però, nel primo appuntamento in Medio Oriente la circostanza è stata ben diversa, e ancora più deleteria per Mad Max.

In particolare, infatti, a pochi secondi dalla fine della Q3 si è verificata una foratura e un danneggiamento dell'ala anteriore della vettura del francese, che ha poi parcheggiato la sua auto a bordo pista lungo il rettilineo di partenza. In un primo momento, subito dopo l'uscita dalla penultima curva della numero 10 dell'AlfaTauri - dove si è verificato l'incidente - i piloti in pista hanno ricevuto il segnale di bandiera gialla, che in realtà è apparso anche sui monitor. Questi ultimi, tuttavia, sono stati immediatamente cancellati e riattivati in un secondo momento dopo l'esposizione della bandiera gialla da parte dei commissari di percorso. In questo modo, oltre a generare una certa confusione in pista, alcuni piloti non hanno visto in tempo il segnale di pericolo, tanto da poter attivare il DRS, grazie all'assenza di avvisi anche sul volante.

Una situazione di caos che è stata però "fatale" sia a Verstappen che a Bottas; mentre quest'ultimo ha subito tre posizioni di penalità in griglia per non aver rallentato sotto la singola bandiera gialla, l'olandese della Red Bull è stato invece retrocesso di cinque posizioni, grazie al mancato rispetto della doppia bandiera gialla. Una decisione, presa dalla Direzione Gara poco prima dell'inizio del GP, che ha mandato su tutte le furie il team principal della casa austriaca Christian Horner, a sua volta autore di frasi offensive nei confronti della FIA e dei commissari di pista, ai quali il manager della Same British ha successivamente rivolto le sue scuse.

 F1 World Championship - Qatar GP Masi yellow flag case

Per quanto riguarda quanto accaduto in qualifica, il direttore di gara Michael Masi ha spiegato quando è successo con le comunicazioni dei commissari, analizzando l'episodio dopo la gara di Losail:

"Tutte le bandiere gialle sono esposte e segnalate a bordo pista - ha detto l'australiano - e sono sotto il controllo dei commissari di gara, così come in qualsiasi altro sport. Tuttavia, spetta ai commissari di percorso stabilire se si tratta di un caso di bandiera gialla singola o doppia, e lo giudicano sulla base di ciò che vedono davanti a loro. Le segnalazioni possono essere annullate dalla Direzione di gara ma, ovviamente, non istantaneamente. Prima che ciò accada, ci sono azioni che richiedono un attimo di tempo. Tuttavia, la questione è semplice: i commissari di pista hanno reagito istintivamente dopo aver analizzato ciò che hanno visto".

Hamilton: "Oggi è stata una gara solitaria".

"È stato un anno molto difficile, quindi è davvero una bella sensazione ottenere due vittorie consecutive a questo punto della stagione. È stata una gara piuttosto semplice per me, un po' solitaria, ma avevamo bisogno di questi punti e la squadra ha fatto un ottimo lavoro. Un ringraziamento speciale va a tutti i ragazzi in pista e in fabbrica. Sono davvero grato per il risultato di oggi ed è incredibile essere riusciti a ridurre così tanto il divario con la Red Bull nelle ultime due settimane. Abbiamo ancora del lavoro da fare, ma la battaglia così serrata ci entusiasma. È stato un vero peccato che Valtteri si sia dovuto ritirare, ma il ritmo di questo fine settimana è stato solido e questo ci mette in una buona posizione per affrontare le prossime due gare. Non ci arrenderemo".

Leggi l'intervista a Lewis Hamilton  qui!!!

Bottas: "La mia macchina non era come quella di Lewis".

Dopo aver conquistato la pole position sul circuito di Losail, Lewis Hamilton ha vinto anche la prima edizione del Gran Premio del Qatar, accorciando ulteriormente il suo ritardo da Max Verstappen nella classifica del campionato a due gare dal termine. Ma mentre il britannico può gioire per il suo secondo successo consecutivo, lo stesso non si può dire per il secondo pilota della Mercedes, Valtteri Bottas, costretto al ritiro.

Il finlandese, oltre ad aver subito una penalità prima della partenza per non aver rispettato il regime di bandiere gialle in qualifica, non è riuscito a convincere durante la gara, terminata anch'essa in anticipo a causa dei danni riscontrati in seguito a una foratura, tanto da spingere il team a richiamarlo ai box per non peggiorare la situazione.

Isola: "Indagheremo per capire cosa è successo"

“The left front was the most affected – he analyzed – but not for an excess of energy or similar things. The first elements I can share that all the tires were quite worn, close to 100%. We have cuts on the tyres that we need to understand if they were caused before or after the pressure loss. We are waiting for telemetry data from the teams, which will be a really important element to understand if the pressure loss was sudden and when it occurred. All the drivers were able to get back to the pits, so they lost pressure but in a time that was enough to control the car and return to the pits. It’s no secret that many teams have also had damage to the chassis, the bottom of the car, the wings, and when a tyre is worn out, it is less protected by curbs and high-energy impacts.

We will do an investigation and try to understand what happened – he admitted – clearly with a worn rubber and less protected from impact we continue to punish the tire. And then, was it a cut? Yesterday we saw what happened with the front wing, we had several cars damaged by other elements such as floor, wings, chassis. We do not want to exclude anything. Any small datrite, any curb can cause a small puncture, and by losing the air then the tire, when it is broken, is not able to sustain the high level of energy that these cars are putting on the tires.”

Isola F1 2021 Qatar Gp problem with tyres Pirelli

Verstappen: “Mercedes legal? Hard to know”

In recent weeks, the political and regulatory battle between Mercedes and Red Bull Honda has further intensified, which have literally taken the Federation in the middle between ventilated complaints, requests for clarification and use of the right of revision and more or less veiled allusions in the press. The issue of rear wings has become central to the debate, with Red Bull operating before the race in Brazil for safety reasons and Hamilton’s Mercedes disqualified for an irregularity in measurements at the end of Interlagos qualifying. As required by current regulations, the Englishman was forced to leave last, despite Toto Wolff denying any intent in the incident, attributing the discrepancy to two badly screwed bolts. Seven days later in Qatar, Red Bull again intervened on Verstappen’s car – this time after the PL3 – to fix the ‘ballerina’ wing and the Mercedes was put in the crosshairs by rivals, who asked the Federation for more in-depth checks on the flexibility of the piece.

The FIA men have made new ‘experimental’ measurements, but ensure that no car will be disqualified if found not to correspond to the flexibility tests. At the press conference Max Verstappen was asked if he was 100% convinced of the legality of the Mercedes car: “It’s hard to know completely, of course. But it’s not just about what’s happening now, but also what’s already been done and how it’s been raced in previous races. We have the images and we can highlight certain things, but we hope to have a good fight between now and the end of the season.”

XPB 1118040 HiRes

Marko: “FIA hides incompetence by blaming drivers”

The biggest controversy came for the management of the same yellow flags by the race stewards. On the track there were in fact contradictory signs: a single marshall that was waving the flags on the left of the main straight, a bright green LED on the right, as well as an extremely short exposure of the same danger flags. Helmut Marko, gray eminence of Red Bull, interviewed by DAZN on the starting grid of Losail, did not hide his resentment precisely for this lack of professionalism, according to him, shown by the Federation itself.

“It is ridiculous – thundered the Austrian executive – it is known that the FIA fails to organize a proper coordination system [of the commissioners] and they are hiding their incompetence by blaming the driver. Unbelievable.”

FERRARI

Leclerc: "Una sorpresa vedere altri team così forti"

Not the most memorable of weekends for Charles Leclerc. The Monegasque has confirmed the trend of this season finale, which sees him from some races a bit ‘in decline. Eighth place in Qatar for the Ferrari driver, who finished just behind teammate Carlos Sainz. Of course, the chassis problems he encountered on Saturday did not help: problems that prevented him from entering Q3 in qualifying and, consequently, kept him behind in the race. But perhaps there was room to get something more than the four points, in fact Leclerc is surprised by both his result and the performance of Alpine, AlphaTauri (in qualifying) and even Aston Martin, the latter capable of bringing two cars to points.

F1 - Gp Qatar 2021- Leclerc-Sainz Ferrari one pit-stop

LEGGI: PNEUMATICI: COS'È IL BLISTERING E IL GRAINING

“In the first stint I had to adapt a bit with the frame, but I was happy. I had to change all the settings of the car on the steering wheel a bit, but once I found the right place in the car I was fine,” he told Sky Sport F1. “The gap to Mercedes and Red Bull was what we were waiting for. The surprise was to see some team in the middle of the group going so strong. I’m referring to AlphaTauri and Alpine, they were a nasty surprise. We have to understand why they went very strong this weekend.”

Come funzionano gli pneumatici da corsa? Qual è la temperatura di esercizio? Consulta il nostro articolo!

Dove volete condividere questo post?