F1 GP di Russia 2021: orario completo di inizio gara GP di Sochi

GP di Russia F1 Sochi 2021
F1 2021 GP di Russia: orari e programma di gara.
GP di Russia, La scelta di Pirelli
Per la pista russa, Pirelli ha sempre optato per mescole molto morbide e quest'anno la scelta è confermata: vedremo in pista le mescole: C3 (banda bianca dura), C4 (banda gialla media) e C5 (banda rossa morbida).
Sochi non è una pista molto impegnativa per gli pneumatici, ma ciò a cui i piloti devono prestare attenzione è soprattutto la gestione delle gomme. pneumatico lo stress causato dalle continue accelerazioni e frenate con quest'ultimo che può portare a bloccaggi che danneggiano le prestazioni del pneumatico.
LEGGI: PNEUMATICI: COS'È IL BLISTERING E IL GRAINING
Le caratteristiche del circuito di Sochi
La pista costruita intorno al villaggio olimpico che ha ospitato le Olimpiadi invernali del 2014 è una pista medio-alta. deportanza pista, con molte curve a 90° caratteristiche della mano di Hermann Tilke, ma con una lunghissima curva a sinistra che è una vera e propria semicirconferenza.
Le migliori opportunità di sorpasso si trovano alla fine dei due lunghi rettilinei che si trovano su questo tracciato, mentre il terzo settore è composto principalmente da curve ad angolo retto, dove il grip meccanico generato dalle sospensioni può fare una grande differenza.
Ci saranno due zone DRS: la prima sul rettilineo principale che si attiverà poco dopo la curva 1 fino alla curva due, mentre la seconda è quella alla fine del secondo settore che va dalla curva 11 alla curva 13.

GP di Russia a Sochi F1 2021
Giovinazzi cerca di ignorare le voci e lotta per mantenere il sedile dell'Alfa Romeo per il 2022
Monza ha messo in scena sabato il secondo esperimento di Qualifiche Sprint dopo il primo atto a Silverstone in Inghilterra. Il format ha portato alcuni piloti a esprimere il proprio disappunto di fronte alle Qualifiche Sprint, con Sergio Perez che è stato decisamente drastico nel definire la mini-gara di qualificazione come una sessione inutile che non offre nulla al weekend di gara. Liberty Media e la FIA stanno cercando di effettuare esperimenti per aumentare l'azione in pista e rendere più accattivanti i weekend di gara, da qui l'anticipo delle qualifiche al venerdì con l'introduzione di una Qualifica Sprint al sabato pomeriggio valida per definire la griglia di partenza del Gran Premio vero e proprio in programma sempre alla domenica.
Alain Prost
"Penso che la F1 debba chiedersi perché sta sperimentando e cosa vuole ottenere, se arriva al punto di introdurre, ad esempio, la griglia inversa, abbandonerò la F1. Non dobbiamo abbandonare la tradizione e il DNA di questo sport, in cui vincono il miglior pilota e la migliore macchina".
Al quattro volte campione del mondo non piacerebbe nemmeno l'assegnazione di punti per la pole position: "Sicuramente sarebbe più in linea con la meritocrazia assegnare punti a chi mette la macchina più veloce in pista rispetto a una griglia di partenza invertita, ma non sarei favorevole nemmeno a questa novità".
Orario di inizio gara per il GP di Russia di F1 (CEST).
Venerdì 24 settembre:
- Pratica libera 1 10:30-11:30
- Pratica libera 2 14:00-15:00
Sabato 25 settembre:
- Pratica libera 3 11:00-12:00
- Qualifiche 14:00-15:00
Domenica 26 settembre:
- Gara 14:00-16:00